Secondo Darwin, le emozioni innate – come paura, rabbia, tristezza, disgusto, sorpresa, gioia, – sono reazioni universali, istintive e biologicamente innate che ci hanno permesso di sopravvivere e prosperare nel corso dell’evoluzione e che vengono veicolate principalmente dalla mimica visiva e facciale.
Leggi tutto “Le emozioni innate e il loro uso in comunicazione”Tag: Politica
La comunicazione ostile: capirla, riconoscerla, difendersi
La comunicazione ostile utilizza alcune forme di manipolazione verbale per esercitare controllo e potere sugli altri, spesso a loro danno. Riconoscere queste tecniche è fondamentale per proteggere la propria integrità emotiva e psicologica.
Leggi tutto “La comunicazione ostile: capirla, riconoscerla, difendersi”Il trucco delle aringhe rosse in comunicazione
La tecnica denominata delle aringhe rosse è una particolare forma di manipolazione che consiste nello spostare l’argomento di una discussione o l’attenzione dell’interlocutore su una nuova tematica che non c’entra nulla.
Leggi tutto “Il trucco delle aringhe rosse in comunicazione”La fallacia dell’uomo di paglia e il suo uso in comunicazione
La fallacia dell’uomo di paglia è una tecnica retorica che consiste nel creare una versione distorta di un argomentazione portata avanti da un avversario e rappresenta un esempio di comunicazione ostile.
Invece di confrontarsi con l’argomentazione reale, si procederà attaccando il fantoccio, in genere facilmente demolibile, e quindi, indirettamente, l’avversario.
Leggi tutto “La fallacia dell’uomo di paglia e il suo uso in comunicazione”Le tre regole del successo di Donald Trump dal punto di vista neuroscientifico
Secondo il film: The Apprentice – alle origini di Trump, alla base del successo del celebre magnate ci sarebbero le tre regole che gli fornì il duro avvocato Roy Cohn nella New York degli anni Settanta e ottanta:
Leggi tutto “Le tre regole del successo di Donald Trump dal punto di vista neuroscientifico”