Neuroscienze della percezione spaziale e temporale e storytelling

Recenti scoperte nel campo delle neuroscienze stanno gettando nuova luce su come il cervello elabora le informazioni spazio-temporali. Queste scoperte potrebbero aiutarci a comprendere come queste influenzano la nostra percezione delle narrazioni e, in ultima analisi, a forgiare uno storytelling più efficace.

Leggi tutto “Neuroscienze della percezione spaziale e temporale e storytelling”

Neuroscienza della creatività

Come funziona la creatività a livello neuronale? C’è chi sostiene che il trucco risieda nel fare molta pratica e poi lasciarsi andare, e chi invece che il flusso creativo si attivi quando raggiungiamo un particolare stato mentale di ipercontrazione che fa parlare il demone che è dentro di noi e che ci fa ottenere l’ispirazione.

Leggi tutto “Neuroscienza della creatività”