
Sono un esperto di storytelling, comunicazione digitale e UX design interessato alle neuroscienze cognitive, alle nuove tecnologie e alle loro possibili applicazioni e implicazioni.
Ho fondato Neurowebcopywriting e scritto il libro: Neuroscienze della narrazione (Hoepli), uscito a febbraio 2024. Precedentemente ho pubblicato: Neurocopywriting (2021), sempre per Hoepli.
Svolgo anche attività di divulgazione scientifica per enti di formazione, istituzioni culturali, eventi sull’innovazione e aziende.
Per saperne di più su di me, visita il mio profilo LinkedIn Marco La Rosa oppure la mia pagina ufficiale.
Perché un blog dedicato a comunicazione e neuroscienze?
Ho notato che migliorare la comunicazione – sia nel campo privato che in quello business – è diventata un’esigenza oramai comune a tutti.
Mi sono allora chiesto che contributo possano dare in questo campo le neuroscienze e le scienze cognitive.
Il tentativo di rispondere a questa domanda ha portato alla nascita e allo sviluppo di questo blog.
Organizzazioni per cui ho svolto workshop o partecipato a iniziative di formazione:






