Sonno, memoria e storytelling

Come fa il nostro cervello a trasformare le nostre esperienze in ricordi duraturi? E quali sono le implicazioni per lo storytelling? Secondo le neuroscienze cognitive, la formazione dei ricordi è un processo complesso che si articola in diverse fasi:

Leggi tutto “Sonno, memoria e storytelling”

Neuroscienza del pettegolezzo

Spettegolare – tutti lo sanno anche se tutti lo negano – è uno dei piaceri della vita. In fondo, siamo tutti un po’ portinaie (con rispetto per le portinaie parlando), ed oggi le neuroscienze aggiungono qualche tassello per capire le ragioni di questo comportamento così tipicamente umano.

Leggi tutto “Neuroscienza del pettegolezzo”